Alto Contrasto
A-
A+

DIDATTICA A DISTANZA

La piattaforma scelta per lo svolgimento della didattica a distanza è google. Il Contratto d'uso gratuito è consultabile all'indirizzo https://workspace.google.it/intl/it/terms/2013/1/premier_terms.html

 

Regolamento_DDI.pdf

 

a.s.2019/20

Scuola infanzia da casa ... (per tutte le sezioni)

Le Docenti mettono a disposizione materiali diversi che saranno regolarmente implementati; l’obiettivo è quello di mantenere, pur tra le molte difficoltà, il contatto tra bambini e insegnanti e mettere a disposizioni giochi, storie da ascoltare, attività da svolgere con i genitori:

https://filomena.netboard.me/infanziaternodisola/?link=%7BATj7yxc6-axyFrdUm-4BGRaJs6%7D

 

Scuola primaria (strumenti: registro elettronico; classroom; mail)

I docenti continueranno a caricare le indicazioni di lavoro sul registro elettronico; potranno anche (segnalandolo tramite registro) mettere a disposizione materiali nella bacheca del registro e attraverso classroom); in caso di utilizzo della bacheca i riportano la procedura per scaricarli; i genitori dovranno

  1. accedere al registro elettronico
  2. andare nella sezione DOCUMENTI, BACHECA, BACHECA di classe, in alto spuntare “ordina i messaggi per CATEGORIA” e poi inserire nello spazio sotto CATEGORIA la classe di riferimento seguita dall’ordine di scuola (es. 1A Prim) in modo che compaiano tutti i messaggi riferibili alla classe di interesse.
  3. Per alcune classi, a seguito di autorizzazione da parte dei genitori, sono in fase di attivazione gli account per l’utilizzo di Gsuites.

 

Scuola secondaria (strumenti: registro elettronico; classroom; mail)

Compiti, schede di lavoro, lezioni ed esercizi saranno comunicati tramite la mail di classe (tutte le classi di scuola secondaria ne hanno una).

Vengono proposte sia attività in remoto sia attività in presenza (videoconferenza).

Le attività saranno segnalate anche tramite registro elettronico.

 

Alunni con Bisogni Educativi Speciali

i Genitori riceveranno eventuali indicazioni di lavoro tramite mail spedita dal docente.

 

In virtù della necessaria collaborazione tra Scuola e Famiglia, si chiede ai genitori e, in considerazione dell’età e del grado di autonomia personale, agli alunni di

- consultare regolarmente il registro/le mail di classe;

- svolgere le attività assegnate dai singoli docenti;

- rispettare il lavoro dei compagni e dei docenti soprattutto durante le attività in presenza.

 

NB: si ricorda che EVENTUALI IMMAGINI delle persone che partecipano alla videoconferenza NON POSSONO ESSERE CONDIVISE AL DI FUORI DI CLASSROOM.

Le attività svolte in questo periodo, unitamente all’impegno, all’applicazione, al senso di responsabilità e al livello di autonomia dimostrati, saranno oggetto di verifica e valutazione da parte dei docenti.

 

Smarrimento credenziali per accesso registro elettronico: si chiede ai genitori di contattare telefonicamente l’ufficio didattica (evitare di presentarsi in segreteria).

 

Smarrimento credenziali per accesso piattaforma Gsuites: per recuperare la password di accesso (Gmail e tutte le altre applicazioni) gli studenti dovranno preventivamente comunicare la richiesta ai loro docenti che raccoglieranno Cognome Nome e Classe e la comunicheranno all'animatore digitale dell’Istituto.

Gli studenti, a seguire, faranno accesso alla piattaforma utilizzando come credenziali lo stesso user name (cognome.nome@icternodisola.edu.it) e come password: cambiala.

Si tratta di una password temporanea che dovrà essere cambiata al primo accesso. Come da regolamento, al fine di tutelare i minori, la nuova password sarà comunicata anche al docente coordinatore.