Alto Contrasto
A-
A+

 

 

 

 

 

Avviso pubblico prot. n. 10812 del 13 maggio 2021 “Spazi e strumenti digitali per le STEM”. Decreti del direttore della Direzione Generale per i fondi strutturali per l’istruzione, l’edilizia scolastica e la scuola digitale 20 luglio 2021, n. 201 e 6 ottobre 2021, n. 321. Missione 4, Componente 1, Investimento 3.2., del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, relativa a “Scuola 4.0: scuole innovative, cablaggio, nuovi ambienti di apprendimento e laboratori”.

 

Avviso prot. Nr. 10812 del 13-05-2021

Graduatoria avviso "Spazi e strumenti STEM"

Nota di autorizzazione per l'attuazione del progetto

 

 CUP: I59J21003870001

Titolo Progetto: L'emozione della scoperta

L’istituto, già dotato di uno spazio laboratoriale specifico e anche di alcuni strumenti digitali da utilizzare in
setting didattici flessibili, intende trasformare il laboratorio scientifico presente in ciascuno dei due poli
scolastici in veri ambienti per l’apprendimento delle STEM intesi come botteghe delle arti e dei mestieri
dove gli studenti imparino ad imparare attraverso il fare, in cui artefatto manuale o robot (soggetti alle
imprecisioni del mondo reale) possano diventare strumenti fisici per la verifica dei concetti e la
realizzazione delle idee, in un percorso di apprendimento auto correttivo reale e non virtuale: ambienti
orientati allo sviluppo di creatività, progettazione, sperimentazione, pensiero critico oltre che capacità di
comunicazione e collaborazione; ambienti progettati per implementare le attività laboratoriali anche nelle
varie aule scolastiche, dove potranno anche essere usati, all’occorrenza, alcuni kit didattici.
I laboratori sono orientati allo sviluppo delle competenze trasversali alle discipline attraverso l’
apprendimento cooperativo (a gruppo/coppie), il tutoring, l’apprendimento per scoperta, l’uso di
mediatori/sussidi digitali, la manipolazione di diversi materiali nelle varie fasi del progetto (ideazione-
realizzazione-documentazione-diffusione).
Gli spazi, l’uno di 78 (Terno d’Isola) e l’altro di 66 mq (Chignolo d’Isola) sono dotati di connessione internet,
monitor touch interattivo, banchi e tavoli componibili, alcuni arredi flessibili. Godono di buona illuminazione
naturale disponendo di un lato lungo tutto finestrato; sono provvisti di 8/6 punti di illuminazione artificiale